PELLEGRINAGGIO IN GIORDANIA

PELLEGRINAGGIO IN GIORDANIA

Giordania: viaggio tra le pieghe della storia di una    terra millenaria

IN COLLABORAZIONE CON LA PARROCCHIA SAN LORENZO DI PERUGIA accompagnatore Spirituale per tutta la durata del viaggio. Partenza da Perugia con bus fino a Fiumicino e volo per Amman.

Aqaba, il Wadi Rum e la Strada del Deserto, Giordania: guida ai luoghi da visitare - Lonely Planet

1°giorno Venerdì 7 novembre 2025

Perugia – Roma – Amman

Appuntamento in luogo ed orario da stabilire e partenza in bus privato per Roma. In aeroporto disbrigo delle formalità doganali e partenza per Amman. All’arrivo, terminate le operazioni d’ingresso nel Paese, trasferimento privato all’hotel riservato cena ed il pernottamento.

 

2° giorno Sabato 8 novembre  2025

Amman – Umm Qais – Jerash – Amman

Prima colazione in hotel e, al termine,  partenza in direzione dell’estremo ovest del Paese  luogo di transito delle vie carovaniere verso lo Yemen. Si arriverà a Umm Qais, meglio conosciuta come Gadara, sito archeologico appartenete alla Decapolis greco-romana ( le dieci città commerciali sviluppatesi su entrambe le rive del fiume Giordano) citata già nel Vangelo di Matteo come il luogo del miracolo dei maiali o dell’indemoniato. Dopo la visita, partenza in bus in direzione nord per Jerash. Conosciuta in passato come Gerasa, è la più importantee di certo anche la più coinvolgente, delle città che formarono la Decapolis. Si visiteranno la Piazza Ovale, l’Arco di Trionfo, l’Ippodromo, la Porta Sud, il Tempio di Zeus, il Teatro, la Via Colonnata, il Tetrapilo, il Tempio di Artemide… che rimandano soprattutto a un periodo compreso tra il I e il IV secolo d.C. sicuramente è uno dei siti più corposi e meglio conservati del Medio Oriente, tanto da essersi meritata la fama di “Pompei d’Oriente” . Pranzo in ristorante e  rientro in hotel ad Amman per la cena ed il pernottamento.

 

3° giorno Domenica 9 novembre 2025

Amman – Madaba – Monte Nebo – Macheronte – Wadi Rum

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Madaba a circa 30 km da Amman. A Madaba, che deve la sua fama a una serie di straordinari mosaici bizantini e omayyadi, si trova la nota mappa-mosaico di Gerusalemme e della Terra Santa risalente al VI Secolo. La mappa- mosaico ricopre il pavimento della chiesa greco-ortodossa di San Giorgio, situata a nord-ovest del centro cittadino. La chiesa è stata edificata nel 1896 d.C., sulle rovine di un precedente santuario bizantino, risalente al sesto secolo. Nella medesima regione sorge il Monte Nebo, luogo in cui, secondo le scritture, arrivò e sostò Mosè guidando il popolo di Israele. Il complesso architettonico ricorda la sua sepoltura ed è stato riconosciuto da  Sua Santità Giovanni Paolo II nel 2000, come unico monumento memoriale di Mosè. Vista panoramica mozzafiato sulla “ terra promessa” Pranzo in ristorante e proseguimento per il Wadi Rum con una sosta a Macheronte dove ci sono i resti della fortezza di Erode Antipa e, secondo la tradizione evangelica, luogo di prigionia dove fu decapitato Giovanni Battista. Proseguimento per il Wadi Rum. Cena tipica e pernottamento al campo tendato riservato.

 

4° giorno Lunedì 10 novembre 2025

Wadi Rum – Beida – Petra

Dopo la prima colazione, emozionante escursione nel Wadi Rum con jeep 4 x 4. Qualcuno ha definito questo deserto “il più bello e spettacolare del mondo”. Si potranno ammirare ampie vallate sabbiose, inframmezzate da arenarie multicolori, alture di mille tonalità e forme bizzarre, scolpite dal vento in modi assai fantasiosi. Carovane di cammellieri e cammelli che riposano all’ombra degli archi naturali, scritture rupestri e…che dire, una magica esperienza che rimarrà indelebile nella mente dell’osservatore. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Beida, la Piccola Petra o Petra la Bianca per distinguerla da Petra la Rossa, oppure Siq al-Barid la città dove i Nabatei usavano far soggiornare i propri ospiti. Il gran numero di locali e di caverne, insieme alle molte cisterne e alla scarsa presenza di tombe, inducono a considerare Siq al-Barid un centro commerciale e di servizi della città di Petra, dove le grandi carovane in transito non potevano entrare.  Ciò sembra anche testimoniato dal grande spazio esistente all’ingresso del sito. Qui, si presume che le carovane potessero sostare in attesa che avvenissero le transazioni commerciali e i carovanieri si riposassero prima di riprendere il percorso verso le regioni mediterranee o verso la Siria e l’Egitto. Al termine proseguimento per Petra. Sistemazione presso l’hotel riservato, cena e pernottamento.Dopo cena facoltativa possibilità di partecipare alla rappresentazione “Petra by night”  (senza guida costo Euro 32.00 circa)

 

5° giorno Martedì 11 novembre 2025

Petra

Colazione in hotel e, a seguire, visita del famosissimo sito Nabateo di Petra. Petra conosciuta anche come “Città Rosa” nella terra di Edom che in ebraico significa rosa. Protetta per secoli dalle rocce e dal deserto come uno scrigno segreto, è considerata una delle sette meraviglie del mondo antico, custode di vestigia di diverse epoche dal neolitico ai crociati, è  stata riportata alla luce solo nel 1812. Non ci si dilungherà nella descrizione di questo magico sito, tra lo splendore delle architetture rupestri e l’aspetto fiabesco delle sfumature delle sue rocce di arenaria. Si preferisce lasciare al singolo la sua “scoperta” affinché possa assaporare l’emozione profonda che la città Nabatea suscita direttamente in loco. Ricordiamo solo che la città dei Nabatei, che dominarono la regione dal VI secolo a.C. al II d.C., è inserita nell’elenco UNESCO dei luoghi Patrimonio dell’Umanità. L’antica città è legata alla tradizione che narra l’episodio in cui Mosè fece sgorgare l’acqua dalla roccia. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.

 

6° giorno Mercoledì 12 novembre 2025

Petra – Betania – Mar Morto

Prima colazione in hotel, partenza per Betania, il luogo dove il Battista incontrò per la prima volta Gesù e dove fu battezzato. La Bibbia riporta che Giovanni Battista predicò e battezzò in un luogo chiamato Betania oltre il Giordano che i testi bizantini e medievali, oltre alla moderna archeologia, lo identificano  con il sito chiamato Tell a-Kharrar e Colle d’Elia. Al termine partenza per il Mar Morto il grande lago salato a 394 metri sotto il livello del mare nel deserto della Giudea che, a causa delle altissime temperature della zona, è soggetto a continua evaporazione tanto che nel corso dei secoli è diventato salatissimo e veramente inospitale per la vita di qualsiasi essere vivente. Nonostante questo, è un luogo veramente speciale e galleggiare sulle sue acque è davvero un’esperienza unica.  Cena e pernottamento in hotel.

 

7° giorno Giovedì 13 novembre 2025

Mar Morto – Amman

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Amman. Visita della città che è capitale della Giordania solo dal 1950. Originariamente costruita su 7 colli come Roma, ora si espande su quasi venti. Nota nella storia già dal XIII secolo a.C. e ancor prima con il nome di Rabbat Ammon e poi come Philadelphia. Qui si respira la tipica atmosfera mediorientale poiché mantiene intatta una parte antica di gran fascino detta Cittadella con i resti romani, bizantini e islamici , il piccolo museo, che conserva tra l’altro alcuni dei “rotoli del Mar Morto. Dall’alto della collina dove sorge la Cittadella, si potrà osservare il teatro romano ubicato proprio nel centro cittadino. Al termine rientro in hotel per la cena ed il pernottamento

 

8° giorno Venerdì 14 novembre  2025

Amman – Roma

Prima colazione in hotel, trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di rientro in Italia. Disbrigo della formalità doganali e imbarco sul volo per Roma. All’arrivo trasferimento privato per Perugia.                               ………………… Fine dei servizi de Il Tropico del Cancro…………..

 

La quota comprende:

Trasferimento in bus privato da e per Perugia

Voli andata e ritorno in classe economica con franchigia bagaglio da stiva e a mano

Tasse aeroportuali

Incontro con rappresentante locale all’arrivo e alla partenza in aeroporto per assistenza nelle formalità d’ingresso ed uscita dal Paese.

Visto collettivo per i clienti de Il Tropico del Cancro (previa consegna dei passaporti almeno 20 giorni ante arrivo nel Paese)

Trasporto su territorio giordano con mezzo privato per tutta la durata del viaggio acqua disponibile a bordo per tutto il percorso

Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo acqua inclusa

Servizio di guida professionale certificata parlante italiano dal 1° all’ 8° giorno

Accompagnatore spiritual per tutta la durata del viaggio

Pernottamento in ottimi hotel di 4 stelle superior con servizi privati

Pernottamento in campo tendato di categoria LUXURY CAMP con servizi private, acqua corrente e cena beduina

Tour in Jeep nel Wadi Rum

Biglietti d’ingresso a tutti i siti turistici menzionati nell’itinerario

Mance e facchinaggio per ristoranti ed hotel

Accompagnatore dall’agenzia specialista del territorio per tutta la durata del viaggio

Materiale informativo

 

La quota non comprende:

Escursioni facoltative, bevande, mance suggerite euro 70 per persona da versare in agenzia al saldo ante partenza, spese eccessorie di carattere personale , adeguamento valutario da ricalcolare 20 giorni ante partenza con il cambio dollaro,  assicurazioni medica, bagaglio e annullamento certificabile ( escluse malattie preesistenti) extra in genere e tutto quanto non espressamente  indicato alla voce “La quota comprende”

 

FORMALITÀ

Passaporto: necessario con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese in Italia.

 

Per necessità operative e di tempi di percorrenza, l’ordine delle visite o la sostituzione, con altre di pari importanza, potrebbe essere modificato senza preavviso, non alterando né modificando il senso ed il godimento del viaggio.

Prenotazioni con un deposito di Euro 550,00 per persona entro il 10 luglio 2025

 

 

 

Iltropicodelcancro.org