TURCHIA TRA KERVANSARAY E TESORI D’ORIENTE

TURCHIA TRA KERVANSARAY E TESORI D’ORIENTE

COMPLETO  

 

           Dal 7 al 14 giugno

Cappadocia, cosa fare e vedere: Camini delle Fate e voli in mongolfiera

 

Viaggio in esclusiva stile Il Tropico del Cancro partenza da Perugia con accompagnatore.

1° Giorno Sabato 7 giugno 2025

Perugia – Istanbul

Appuntamento in luogo ed orario da stabilire e trasferimento a Roma Fiumicino. Disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea per Istanbul. All’arrivo trasferimento all’hotel prenotato. Sistemazione nella camere riservate. Tempo per una facoltativa prima occhiata all’unica città al mondo a cavallo tra due continenti. Istanbul l’antica Bisanzio capitale dell’Impero Romano d’Oriente, poi dal 330 DC Costantinopoli, oggi città cosmopolita e protesa verso il progresso conservando intatto il suo fascino, affacciata sul Bosforo e esatta bilancia tra oriente ed occidente. Cena e pernottamento in hotel.

 

2° Giorno Domenica 8 giugno 2025

Istanbul

Dopo la prima colazione in hotel, intera giornata dedicata alla visita della città. Moschea di Santa Sofia, costruita nel periodo di Giustiniano e nota come “ la gioia dell’Impero Bizantino”, la Moschea Blu armonioso incrocio di 6 minareti il cui interno è rivestito da più di 20.000 piastrelle in ceramica dove predomina il colore blu, l’antico Ippodromo. Pranzo in ristorante, di seguito visita del Palazzo Topkapi includendo l’Harem nella zona dell’acropoli dove il Sultano Maometto II fece erigere un palazzo da favola in questa posizione privilegiata con panorama sul Bosforo, il Mar di Marmara ed il Corno d’Oro. Al termine vista della Chiesa di Santa Irene, la prima chiesa costruita dai Bizantini. Proseguimento con la visita della Cisterna Sotterranea Yerebatan uno dei musei più belli di Istanbul. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento in hotel.

 

3° Giorno Lunedì 9 giugno 2025

Istanbul

Dopo la prima colazione in hotel, visita della Moschea di Solimano il Magnifico, a seguire gita in battello privato sul Bosforo, lo stretto che si estende per 32 Km tra Mar di Marmara e  il Mar Nero e che separa la sponda europea da quella asiatica. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio, visita della Moschea Kariye, antica chiesa di San Salvatore in Chora piena di splendidi mosaici bizantini. Passeggiata nei quartieri antichi Fener & Balat sul Corno d’Oro e rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

4° Giorno Martedì 10 giugno 2025

Istanbul – Kayseri – Cappadocia

Prima colazione in hotel. In mattinata si prosegue con la visita al mercato delle spezie conosciuto anche come il mercato egiziano e al Gran Bazar. Pranzo e al termine trasferimento in aeroporto per il volo domestico che atterrerà a Kayseri nella regione della Cappadocia, annoverata fra le meraviglie del mondo per i suoi paesaggi naturali scolpiti dagli agenti atmosferici e per i tesori di arte bizantina di cui è custode. In questo altopiano semidesertico dell’Anatolia centrale, l’intenso processo erosivo ha dato luogo a formazioni geologiche assai particolari, creando colonne, coni, torri, piramidi e guglie, alti fino a 30 metri e noti come i “camini di fata”. Trasferimento all’hotel riservato e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento in hotel. Facoltativo spettacolo di danza dei dervisci rotanti.

 

5° Giorno Mercoledì 11 giugno 2025

Cappadocia

Nel primissimo mattino possibilità di partecipare all’emozionante escursione facoltativa in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio spettacolare che offre la Cappadocia, la più bella tradizione della Cappadocia. Prima colazione in hotel e visita della Valle di Zelve-Pasabag, dove i camini di fata punteggiano in maniera diversa il panorama offrendo svariate possibilità di scatti fotografici. Proseguimento con la visita di una della città sotterranee più belle della regione a seguire il villaggio di ceramisti Avanos, lungo il fiume più lungo della Turchia, proseguendo per il museo all’aperto della Valle di Goreme, sito patrimonio mondiale dell’UNESCO. Al termine visita di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea che offre un  meraviglioso panorama della regione. Trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

6° Giorno Giovedì 12 giugno 2025

Cappadocia- Pamukkale

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Pamukkale. Lungo il percorso visita al caravanserraglio Selciuchide Sultanhani del XIII secolo. Pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio si prosegue per Pamukkale che deve il suo nome ( Castello di cotone)  alle formazioni calcaree che hanno trasformato il luogo in eccezionale fenomeno naturale. Lo scenario è sorprendente, vasche di calcare che si sovrappongono ad altrettante terrazze di vasche tra loro comunicanti che, a seconda dell’ora del giorno, assumono colorazioni differenti. Visita di Hierapolis sito di grande importanza archeologica, conosciuto fin dall’antichità per il grande afflusso di ammalati che si recavano lì per le proprietà terapeutiche delle acque sotterranee del sito. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un bagno nelle calde acque delle piscine dell’hotel.

 

7° Giorno Venerdì 13 giugno 2025

Pamukkale – Efeso – Izmir

Prima colazione in hotel e partenza per Efeso, sito di straordinaria bellezza perfettamente conservato e oggetto di attenti e continui interventi di restauto. Si visiteranno la Biblioteca di Celso, il tempio di Adriano ed il Grande Teatro. Al termine partenza per Izmir la terza grande città della Turchia. Lngo il percorso sosta per una visita alla Casa di Maria ( Meryem Ana Evi) luogo sacro sia ai cristiani che ai musulmani, ubicata sul monte

Solmisso, a pochi chilometri dall’antica Efeso, è considerata l’abitazione dove visse Maria di Nazaret dopo che il Messia l’aveva consegnata all’Apostolo Giovanni, con lei sotto la croce, fino al 48 d.c. Al termine trasferimento a Izmir sistemazione in hotel cena e pernottamento.

 

8° Giorno Sabato 14 giugno 2025

Izmir – Istanbul – Perugia

Dopo la prima colazione in hotel, tempo a disposizione prima del trasferimento in aeroporto per la partenza del volo per Roma con un transito all’aeroporto di Istanbul. All’arrivo in Italia trasferimento in bus privato a Perugia.

…………  Fine dei servizi de Il Tropico del Cancro……………………….

La Quota comprende:

Trasferimento in mezzo privato da e per Perugia

Voli di linea Turkish sia internazionale che domestico con franchigia bagaglio da stiva e a mano

Pullman G.T. con a/c per tutto il periodo

Pedaggi autostradali, parcheggi e attraversamento ponti

7 pernottamenti in hotel di 5 stelle in camere standard

Pensione completa dalla cena del 1°giorno alla prima colazione dell’ultimo.

Acqua ( non gasata) ai pasti e nel bus ( 1 bottiglietta al giorno)

Guida locale parlante italiano

Visite ed escursioni come da programma

Vaporetto privato per la minicrociera sul Bosforo

Mance nei ristoranti

Facchinaggio in hotel

Auricolari durante il tour

Tutti gli ingressi ai siti menzionati ( circa Euro 215.00)

Tasse e percentuali di servizio

Accompagnatrice dall’agenzia

La quota non comprende:

Mance per la guida e l’autista obbligatorie ( Euro 40.00 per persona), extra di carattere personale, le bevande ai pasti, facchinaggio in aeroporto e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “ La  Quota comprende”.

Riaperta la Cisterna Basilica di Istanbul

 

 

Iltropicodelcancro.org