Turchia: tra natura ed aercheologia
Domenica 11 giugno 2023
1°.giorno Perugia – Cappadocia
Appuntamento in luogo ed orario da stabilire e partenza con pullman G.T. per Roma Fiumicino. Disbrigo delle formalità doganali e partenza per Istanbul con volo di linea Turkish Airlines e proseguimento per Kayseri.All’arrivo incontro con la guida locale e trasferimento all’hotel riservato., consegna delle camere, cena e pernottamento.
Lunedì 12 giugno 2023
2°.giorno Cappadocia
Prima colazione in hotel, visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di“ camini delle fate”, perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco. Si prosegue la visita sia con la Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea, che di una cooperativa locale, dove si espongono i famosi tappeti turchi kilim, nain ed anatolici. Pranzo in ristorante. La giornata prosegue con la visita della valle di Dervent, dove il tempo e le condizioni climatiche hanno eroso la roccia formando picchi, coni e obelischi soprannominati “ Camini di Fata”. Si prosegue con la visita della cittadina sotterranea di Ozkonak Nevsehir. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Martedì 13 giugno 2023
3°. giorno Cappadocia – Konya – Pamukkale ( km 630)
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Konya attraversando valli e catene montuose, la più famosa quella del Tauro. Lungo il percorso, visita del Caravanserraglio di Sultanhani ( XIII secolo), uno dei tre caravanserragli monumentali della regione e oggi museo. Pranzo in ristorante e proseguimento per Konya città legata al movimento dei Dervishi rotanti fondati da Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Si visiterà il Mausoleo trasformato in Museo, ma comunque luogo di pellegrinaggio dove si osserva un grande fervore religioso. Al termine partenza per Pamukkale. All’arrivo in hotel, consegna e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel. Possibilità di un bagno nelle piscine termali dell’hotel.
Mercoledì 14 giugno 2023
4°. giorno Pamukkale – Efeso – Izmir ( km 225)
Prima colazione in hotel e visita dell’antica Hierapolis che, distrutta e poi riedificata nel XVII secolo d.c., ha avuto il suo massimo splendore nel II e III secolo d.c..Si prosegue con la visita di Pamukkale che sorprenderà il visitatore per l’elevato numero di enormi vasche, contenenti acqua calcarea, addossate le une sulle altre lungo il pendio della collina, così da sembrare un’enorme fontana pietrificata. Pranzo in ristorante e proseguimento per Efeso. All’arrivo visita del tempio di Adriano, la Biblioteca di Celso ed il Grande Teatro. Al termine la visita della Casa di Maria ( Meryem Ana Evi) luogo sacro sia ai cristiani che ai musulmani, ubicata sul monte Solmisso, a pochi chilometri dall’antica Efeso, è considerata l’abitazione dove visse Maria di Nazaret dopo che il Messia l’aveva consegnata all’Apostolo Giovanni, con lei sotto la croce, fino al 48 d.c. Al termine trasferimento a Smirne per la sistemazione in hotel e la cena.
Giovedì 15 giugno 2023
5° giorno Izmir – Pergamo – Istanbul ( km 465)
Prima colazione in hotel e visita di Pergamo esclusa l’Acropoli. Si sosterà presso l’Aschlepion dedicato ad Esculapio il dio della salute. Al termine del pranzo in ristorante, partenza per Istanbul attraverso il Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo per lunghezza della campata centrale. All’arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate cena e pernottamento.
Venerdì 16 giugno 2023
6° giorno Istanbul
Dopo la prima colazione in hotel, inizio della visita dell’antica Costantinopoli. Si visiterà l’Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe, gli obelischi, la Moschea del Sultano Ahmet, più conosciuta come la Moschea blu dal colore delle sue maioliche del XVII secolo e della Cisterna Basilica, eretta durante il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell’Impero Romano d’Oriente. Pranzo in ristorante e al termine visita del Palazzo Imperiale Topkapi, incluso l’harem, formato da più di 400 stanze, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli e la cui architettura, le decorazioni e gli arredi mostrano la magnificenza dell’Impero Ottomano. A seguire visita della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’arte bizantina a seguire il Gran Bazar, il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da dedali di viuzze, vicoli e strade. Si finisce la giornata con una mini crociera sul Bosforo per ammirare la vista mozzafiato che Istanbul offre dal mare al tramonto. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Sabato 17 giugno 2023
7° giorno Istanbul
Prima colazione in hotel e partenza per la zona asiatica di Istanbul passando per il Corno d’Oro. Si visiterà la penisola detta Antica cominciando dalle mura bizantine poi il quartiere Eyup, sacro ai musulmani e del Palazzo Blakernia ( Tekfur) tra i principali esempi di architettura residenziale bizantina. Pranzo in ristorante e al termine visita della Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 dal genero di Solimano il Magnifico elegante sfoggio di arte della ceramica ottomana e ordinata dalla sultana veneziana Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico. All’uscita della Moschea si prosegue per il vicino Mercato Egiziano o meglio conosciuto “ delle spezie” che si sviluppa sul prolungamento del Gran Bazar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo e colore, oltre che svariate qualità di caffè, dolci e frutta. Rientro in hotel e trasferimento in un ristorante tipico sotto il Ponte di Galata per una cena a base di pesce. Pernottamento in hotel.
Domenica 18 giugno 2023
8° giorno Istanbul – Roma – Perugia
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e partenza per Roma Fiumicino. All’arrivo ritiro dei bagagli e trasferimento in bus per Perugia
……………….Fine dei servizi Il Tropico del Cancro……………..
Quota individuale di prenotazione in doppia minimo 25 persone Euro 1595.00
Supplemento singola Rq Euro 345.00
Tasse aeroportuali da riconfermare Euro 198.00
Assicurazione medico bagaglio annullamento Euro 110.00
Mance obbligatorie da corrispondere in loco Euro 145.00
La quota comprende :
Pullman da e per Perugia
Pedaggi autostradali
Volo di linea Turkish con franchigia di Kg 20 da stiva
Trasporti interni come da programma
Sistemazione in hotel di 4/5 stelle
Trattamento di pensione completa con acqua inclusa ai pasti
Visite ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano
Accompagnatore dall’agenzia per tutta la durata del viaggio
Borsa da viaggio
Tasse e percentuali di servizio
La quota non comprende:
Tasse aeroportuali, facchinaggio, ingressi, eventuali tasse richieste alla frontiera, mance, bevande, extra in genere e quant’altro non espressamente indicato alla voce “ La quota comprende”.
Prenotazione entro il 31/03/2023 con un acconto di Euro 450.00 per persona
DOCUMENTI E VISTI
è necessario il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio, con almeno cinque mesi di validità residua. Per eventuali variazioni alla normativa relativa alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Non è necessario il visto di ingresso per motivi turistici per soggiorni inferiori a 90 giorni.
L’agenzia scrivente NON E’ RESPONSABILE di alcuna conseguenza ( mancato imbarco, interruzione del viaggio, ect ect…) addebitabile a qualsivoglia irregolarità degli stessi.
VACCINAZIONI
Nessuna. Per informazioni su ulteriori vaccinazioni raccomandate ma non obbligatorie, si consiglia di consultare il proprio medico. Per informazioni sulle malattie presenti consultare la Sezione “Situazione Sanitaria” di questa Scheda.
MONETA
Lira turca
AMBASCIATA
Ambasciata d’Italia ad ANKARA, Ataturk Bulvari, 118- 06680 Kavaklidere Ankara.Tel..: +90 312 4574200; e-mail: ambasciata.ankara@esteri.it; e-mail Cancelleria Consolare c/o Ambasciata: consolare.ambankara@esteri.it..